mercoledì 18 dicembre 2013

Cuori alla Nutella





Buonissime e sofficissime brioche alla nutella. Perfette per colazione o a merenda, e perché no da offrire ad un buffet di compleanno. Si può variare i ripieni, prossimamente vi presenterò la versione alla pasta di nocciole. L'impasto di queste merendine è fantastico, si lavora con piacere, ed è facile da formare i cuori. Comunque o con semplice nutella o no sono assolutamente da provare.

Ingredienti (10 brioches):
160 ml latte
2 e 1/2 cucchiai zucchero semolato
1/2 cucchiaino sale
1 uovo medio
330 g farina forte (min 10 g di proteine)
2 cucchiai di burro sciolto
15 g lievito di birra (7 g disidratato)

Come con tutti i lievitati fatti con lievito fresco faccio un primo lievitino, qua metto insieme appunto lievito con un cucchiaino di zucchero, un cucchiaio di farina e 60 ml di latte caldo (non bollente, dovete poter metterci un dito ;)) - questi sono sottratti dagli ingredienti della ricetta! Mescoliamo il tutto e lasciamo a lievitare per una 20 di minuti.
Mettere a fontana la farina e fare buco, dove metteremo il lievitino. Lavorare un po' con la forchetta e dopo aggiungere tutti gli altri ingredienti a parte il burro.





Lavorare appena e infine aggiungere il grasso, ed impastare una 10 di minuti. Bisogna ottenere un panetto elastico, che non si attacca più alle mani. Non aggiungere altra farina, sennò si rischia di indurire l'impasto. Coprire con canovaccio o pellicola alimentare e mettere a lievitare fino al raddoppio del volume.

Dopo questo tempo dividere l'impasto in 10 parti più possibilmente uguali formando delle palline. Ognuna stendere a forma di cerchio spesso 2-3 mm, spalmare con il ripieno (nutella - non troppa sennò dopo cola durante la cottura) e arrotolare, poi piegare a metà salsicciotto ottenuto. Con un coltellino affilato incidere a metà, lasciando margine sui bordi di circa 2 cm. 




Adesso rivoltare l'estremità ottenute in su - come da foto.




Mettere su una teglia da forno foderata con carta da forno o silicone distanziandoli uno dall'altro in vista della lievitazione. Lasciare per 30-40 min. Prima di infornare, spennellare con un uovo leggermente sbattuto con un cucchiaio di latte, così doreranno.
Infornare a 180°C per circa 15-17  minuti. Raffreddare.

Buon appetito! 



Nessun commento:

Posta un commento