giovedì 2 gennaio 2014

Rainbow Cake 2 - Torta Arcobaleno al cocco



La seconda versione della torta arcobaleno che mi capita di fare, questa è al cocco. Ottima, la ricetta l'ho presa dal blog del La Mucca Sbronza, vi metto anche io il procedimento, con qualche mia modifica ;) 

Ingredienti:
125 g latte
5 albumi da uova grandi
390 g farina 00
350 g zucchero semolato
250 g burro fuso freddo
4 cucchiaini lievito chimico
225 g latte di cocco
100 g cocco disidratato
1 bacca di vaniglia/1 fialetta aroma vaniglia
1 pizzico sale
coloranti (viola, azzurro, verde, giallo, arancione e rosso)
mandorle affettate 

Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.

Mettere in una ciotola capiente tutto tranne l'albumi e il burro e montare a lungo, fino ad ottenere un composto spumoso e liscio. Aggiungere a questo punto, sempre montando, a filo il burro fuso freddo fino a completo assorbimento.  Montare gli albumi a neve.
Dividere l'impasto in sei parti uguali e colorarle con i colori scelti. Adesso aggiungere gli albumi montati dividendoli tra sei composti. Mettere l'impasti nelle teglie (diam. 18-20 cm)  imburrate e rivestite di carta da forno. Cuocere nel forno preriscaldato a  170-180°C per 30 minuti circa (dipende dal forno), fare prova stecchino. Raffreddare su gratella. 

Frosting:
160 g formaggio spalmabile (tipo Philadelphia, e preferibilmente in panetti)
400 ml panna zuccherata vegetale
100 g zucchero a velo
2/3 fialetta aroma vaniglia/vanillina/semi della 1/2 bacca

Montare la panna a neve ferma. In una altro recipiente montare il formaggio, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere lo zucchero a velo setacciato al formaggio, e anche aroma scelto. Adesso mescolare insieme il formaggio con la panna. Mettere in frigo per una 10 - 20 di minuti.

Assemblaggio:
Cominciare con la messa del disco viola sul vassoio e coprirlo con un strato di frosting, sul quale spargeremo delle fettine di mandorle. Mettiamo adesso l'impasto blu e ripetiamo la farcitura, e così via anche con i rimanenti dischi colorati, fino ad arrivare al rosso. Adesso o copriamo tutto con lo stesso frosting oppure si può farlo con della panna montata. Se la torta non viene ricoperta con la pasta di zucchero, si può spargere le fettine di mandorle sulla superficie e sui bordi, oppure usare in alternativa o in alternanza il cocco disidratato.

Buon appettito!!

Nessun commento:

Posta un commento