lunedì 15 settembre 2014

Cupcake - cheesecake alla Nutella



Deliziosi.

 Nient'altro da aggiungere. Provare per credere :)



Ingredienti per circa 26 pz

Base:
1 bicchiere creaker integrali ridotti in polvere
112 g zucchero semolato
40 g cacao amaro
90 ml burro fuso

Crema:
150 g zucchero semolato
3 cucchiai farina 00
670 g formaggio fresco tipo Philadelphia (ammorbidito)
4 uova grandi
240 ml latte intero
250 ml panna acida (oppure 250 ml panna, anche da cucina, con 3 cucchiai di succo di limone, lasciati riposare 20 min ca.)
1 cucchiaino estratto di vaniglia (o 1 fialetta, 1/2 baccello)
400 g Nutella

Ganache:
240 ml panna fresca
225 g cioccolato fondente 
2 cucchiai burro a temperatura ambiente



Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, se non specificato diversamente.

In un recipiente mettere insieme gli ingredienti previsti per la base ed amalgamiamo. Preparare 26 -28 pirottini per i cupcake di grandezza normale (base 7cm) mettendoli nella teglia adatta (io uso come supporto semplici stampini da muffin in alluminio, tipo usa e getta... ma io li riuso ;)). Riempire ogni pirottino con circa 2 cucchiai rasi di composto e compattarlo con lembo di un cucchiaino. 

Preriscaldare il forno a 150 - 160°C (dipende dal forno, se sapete che è forte mettete più bassa).

Nella ciotola dell'impastatrice mettere il formaggio fresco a temperatura ambiente e dare una mescolata per ammorbidirlo. 
Voglio precisare che per fare una cheescake più perfetta possibile bisogna mescolare meno possibile, solo fino che il composto sia omogeneo. 
Nel frattempo in una recipiente mescolare insieme lo zucchero e farina. Unirli al formaggio e mescolare. Aggiungere adesso un uovo alla volta. Procedere con il latte, la panna acida, l'aroma ed infine incorporiamo la Nutella a gradi. 
Prendere la ciotola con il composto di formaggio e sbatterlo leggermente a circa 1 - 2 cm di altezza affinché tutta l'aria incorporata fuoriesca (serve a prevenire la caduta della cheescake una volta cotta).

Riempire i pirottini fino a 5 mm dai bordi, anche questi si può sbattere ancora un paio di volte, così da non aver aria dentro al composto. 

Infornare per circa 20-25 minuti, giusto il momento che il centro non è più bagnato, e toccato con la punta di un spiedino risulta sodo e non più molle.
Spegnere il forno e lasciare freddare dentro le cheescake.

Per preparare la ganache bisogna mettere la panna in un pentolino e portarla  quasi in ebollizione, spegnere il fuoco e buttarci dentro il cioccolato a pezzetti,  mescolare. Quando composto risulta omogeneo aggiungere il burro. Mescolare ancora e lasciare a raffreddare.

Una volta fredde le cheescake metterle in frigorifero per un paio d'ore. Nel frattempo si può montare la ganache oppure lasciarla liscia, ma meglio farla rassodare un quarto d'ora in frigorifero. Riempiamo la sac a poche con la crema al cioccolato e decoriamo a piacere le mini cheescake. 
Voglio precisare che per fare il decoro delle foto ho usato doppia dose di ganache.

Buon appetito!