Questo pane è super semplice da fare ma è davvero buono e morbidissimo, anche il giorno dopo (forse anche 2). Mi piace davvero il fatto che si conservi più a lungo perché visto che ne viene una bella pagnottona non si spreca niente :D L'unica pecca (per me) è che la crosta non viene bella croccante, è come il resto del pane - morbidosa, ma potrebbe essere il risultato della cottura nel mio forno a gas (infatti devo cuocerlo anche di più del tempo indicato). Ma comunque da provare, sopratutto per chi è alle prime armi con i lievitati, perché si fa moooolta fatica a non farlo venire bene ;)
Ingredienti:
Lievitino:
14 g lievito di birra
1 cucchiaino raso zucchero
1 cucchiaio farina (io metto sempre 0)
100 ml acqua tiepida
Mettere in una scodellina tutto quanto nell'ordine indicato, mescolare per bene e lasciare lievitare fino a raddoppio del composto.
Impasto:
700 g farina (quella che si preferisce, ma deve essere almeno per metà composta dalla farina forte con min 11 g di proteine per 100 g)
2 cucchiaini sale fino
3-4 cucchiai olio EVO (o 25 g burro morbido o strutto, secondo gusti)
150 ml latte tiepido
200 ml acqua tiepida
Mettere le farine in una capiente ciotola, formare buco nel centro e metterci dentro il lievitino, impastare un po' con la forchetta, dopodiché aggiungere la metà dei liquidi (che io mescolo insieme) e mescolare, unire il sale e il resto del latte e dell'acqua. Impastare e dopo all'incirca 1 minuto aggiungere l'olio (o altro grasso scelto).
Lavorare appena un po' il composto e metterlo adesso sulla spianatoia e impastarlo almeno 5 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Rimetterlo nella ciotola unta d'olio e metterlo a lievitare coprendo con della pellicola alimentare il contenitore. Posizionarlo in un luogo abbastanza caldo, per esempio forno spento con la luce accesa o semplicemente metterlo nel forno a microonde.
Dopo che avrà raddoppiato di volume (all'incirca dopo 2 ore), rimettere l'impasto sul piano di lavoro e lavorare un po'. Si può fare senza, ma io tendo sempre a fare due giri di pieghe (o semplicemente arrotolo prima in un verso e dopo nell'altro). Formare la pagnotta o il filone e mettere sulla teglia protetta dalla carta da forno o il silicone/il foglio in teflon. Mettere nel forno contenitore con dell'acqua calda, infilare la teglia e lasciare raddoppiare nuovamente di volume l'impasto. Dopodiché togliere dal forno e riscaldare quest'ultimo a 230°C. Quando il forno è pronto incidere a piacere il pane e infornare, dopo 10 min circa abbassare la temperatura a 200°C e cuocere ancora 20-25 minuti. Per essere certi che pane è cotto fare la prova stecchino.
Raffreddare su una gratella.
Buon appetito!!