domenica 2 febbraio 2014

Torta WINX




La tortina con la Flora e Stella della amatissima dalle bimbe serie Winx. 
La base e una biondina da 24 cm di diametro, bagnata con sciroppo al limone e  farcita con la crema chantilly. Modestamente .. buonissima ;) 
La copertura è fatta con la ganache al cioccolato fondente e pasta di zucchero. Anche le figurine sono di PDZ con l'aggiunta di CMC.

Krapfen - Bomboloni




Sono deliziosissimi questi bomboloni. In più abbastanza facili da fare, quindi cosa voler di più ;) Io non li ho farciti, perché la mia bimba piccola non ama cose farcite, ma si possono arricchire con quel che vi piace di più ... creme, marmellate, nutella... Da provare, almeno per il carnevale ;)

Ingredienti (per ca. 35):
150 ml acqua tiepida
310 ml latte tiepido
2 uova grandi
900 g farina forte (con almeno 11 g di proteine su 100g)
100 g zucchero semolato
100 g burro fuso e raffreddato
1 cucchiaino sale fine
24 g lievito di birra fresco o 12 g disidratato
1 cucchiaio di alcool (a scelta, questa volta ho usato maraschino)

In più:
olio per friggere
zucchero a velo
crema / marmellata / nutella per farcire

Setacciare la farina e mescolare con lievito disidratato (se usate fresco fare prima lievitino con mezzo bicchiere di acqua, un cucchiaino di zucchero e un cucchiaio di farina, e lasciare gonfiare un po'), aggiungere altri ingredienti a parte il burro, lavorare un po' l'impasto e adesso unire il burro fuso e freddo. Impastare composto per qualche minuto finché non risulta liscio ed elastico (cercate di non aggiungere ulteriore farina, per questo meglio usare un'impastatrice). Dopo questo passaggio formare una palla e metterla dentro ad una ciotola spolverata con della farina, coprire con della pellicola o un panno pulito e lasciare lievitare fino al raddoppio (da me di solito un ora e mezza).

Dopo questo tempo togliere l'impasto dalla ciotola sul piano di lavoro leggermente infarinato e stenderlo fino allo spessore di 1 - 1,3 cm. Prendere un bicchiere (dal diametro di 7 cm ca.) e ricavare dei dischetti che andremo a mettere su un altro ripiano infarinato (io uso le teglie), coprirli con dei panni e lasciare gonfiare fino al raddoppio (20-25 min ca.).

Scaldare olio in una padella abbastanza profonda oppure in una pentola (come me), i krapfen non possono toccare il fondo in cottura. Quando l'olio raggiunge 175°C cominciare a friggere i bomboloni pochi alla volta. Io non ho mai misurato la temperatura dell'olio, ma cosi di solito mi tocca buttare il primo malcapitato krapfen che uso da cavia ;) Dopo aver raggiunto colore desiderato mettere i dolci sulla carta assorbente.




Ancora tiepidi (ma anche freddi) farcire, spolverare di zucchero a velo o glassare.

Glassa:
1 bicchiere zucchero a velo
2,5 cucchiaio acqua calda

Buon appetito!!