Di pesche dolci ci va pazzo mio marito ;) Le preparo sempre per le feste ed è sempre un successone. Quando le bimbe erano più piccine, e non le mangiavano, le facevo con Alchermes, adesso invece li faccio con del succo d'arancia rossa, che ahimè colora un po' meno, ma va bene per i bambini (e sinceramente a me piacciono anche di più così ;)). Sono semplici da fare, e anche veloci se si usa la Nutella come farcia.
Ingredienti (circa 20 pesche):
500 g farina 00
100 g burro morbido
175 g zucchero semolato
3 uova medie
1 bustina lievito
1 limone
1 vanillina
1 pizzico sale
3-4 cucchiai latte
Setacciare insieme le polveri.
Accendere forno
Montare insieme burro con lo zucchero, dopo un po' incorporare le uova uno dopo l'altro e la scorza di un limone. Unire poco a poco la miscela di farina e sale. Aggiungiamo piano il latte, fino ad ottenere un impasto abbastanza morbido ma lavorabile con le mani. Passiamo alla formazione delle palline della grandezza della noce (spesso le faccio più piccole perché per i bambini così risultano troppo grandi). Le disponiamo sulla placca da forno coperta con la carta da forno (o foglio in tefal o silicone), stando attenti a distanziarle. Inforniamo per circa 15-20 minuti. Raffreddarle sulla gratella.
Farcitura:
crema al cioccolato qb/nutella/crema pasticcera
Alchermes/succo d'arancia rossa qb
zucchero semolato qb
Scavare con un cucchiaino delle buche sul fondo di ogni semisfera, e riempirle con la crema scelta, ottima quella al cioccolato oppure semplicemente con la nutella.
Uniamo le due semisfere, formando una palla. Questa la immergiamo nell'Alchermes (o succo d'arancia rossa) e subito dopo nello zucchero semolato.
Nella prima foto le pesche sono analcoliche, invece questa qua e con Alchermes.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento